
Massaggio Infantile
Il massaggio del bambino è un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con i nostri bambini ed è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con loro.
Non si tratta quindi di imparare una tecnica ma di affinare una attitudine: un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.
Il ruolo dell’Insegnante di massaggio infantile diplomato AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile) è quello di facilitare e aiutare a rafforzare il rapporto d’amore tra il bambino e i suoi genitori.
Il programma di base del Massaggio Infantile è promosso dall’International Association of Infant Massage (Associazione Internazionale di Massaggio Infantile), fondato da Vimala McClure – che ha integrato la propria esperienza, gli effetti benefici del massaggio indiano e svedese e i principi dello yoga e della riflessologia.
Con il Massaggio Infantile si favorisce…
- l’interazione (favorire il bonding, favorire un forte attaccamento, totale attenzione, attivazione di tutti i sensi, empatia, comunicazione verbale e non verbale)
- la stimolazione (miglioramento delle capacità di apprendimento, sviluppo del linguaggio, sviluppo muscolare, percezione mente/corpo, sollecitazione di tutti i sistemi dell’organismo)
- il sollievo (gas e coliche intestinali, crampi gastrointestinali, tensione muscolare, eccesso di muco, rilassamento della pelle, ipersensibilità al tocco, fastidi da dentizione)
- il rilassamento (miglioramento del sonno, regolazione degli stati comportamentali, minore ipersensibilità, minore iperattività, tranquillità).
Il corso si articola in cinque sedute di circa 60-90 minuti ciascuna, per genitori e bambini dalla nascita a un anno di vita.
L'Insegnante
